Viaggio in moto da 10.000km: quanto costa?

Un viaggio in moto da 10.000 km è un’esperienza unica, in grado di regalare emozioni e di farti vivere attraverso paesaggi suggestivi e indimenticabili. Ovviamente, essendo un viaggio lungo, occorre pianificazione e un’attenta valutazione di ogni fattore, inclusi i costi. Che tu abbia deciso di girare in un lungo e in largo il tuo Paese o che tu abbia intenzione di attraversare un intero continente, un grande numero di chilometri del genere non può essere percorso con leggerezza e senza una vera programmazione. Soffermandoci sulla spesa, possiamo dire che questa può variare notevolmente, per via di alcuni fattori che fanno la differenza, come tipo di moto, durata del viaggio, condizioni stradali. Scopriamone di più insieme.

Manutenzione e preparazione

Prima di affrontare un viaggio così impegnativo, è essenziale assicurarsi che la moto sia in perfette condizioni. La manutenzione della moto non è mai da sottovalutare, neanche quando i viaggi sono brevi, ma nel caso di 10.000 km, la manutenzione deve essere di fondamentale importanza. Un check-up completo include la sostituzione degli pneumatici, con un prezzo diverso a seconda delle gomme che scegli e del modello della moto; il cambio olio e filtri, che si aggira attorno ai 50/150 euro; il controllo di luci, freni e sospensioni. Durante il viaggio, poi, ci sono da considerare degli imprevisti che possono obbligarti a dover affrontare spese extra, come il cambio di uno pneumatico forato o altri piccoli interventi di manutenzione. Per affrontare al meglio un viaggio di tale portata, dovrai mettere in preventivo una spesa che si potrebbe variare tra i 600 euro e i 1.000 euro.

Attrezzatura e abbigliamento

Oltre a curare la tua moto, quando devi affrontare un viaggio così lungo, dovrai prenderti cura anche di te stesso. L’abbigliamento e l’attrezzatura, infatti, sono alla base della sicurezza e del comfort. Ovviamente, deve trattarsi di materiale tecnico di qualità. Alcuni degli accessori indispensabili ed essenziali, sono il casco integrale o modulare, le giacche e pantaloni tecnici, gli stivali e guanti da moto, gli zaini e le borse laterali impermeabili, il navigatore GPS e il supporto per smartphone. Alcuni di questi, quali il casco e l’abbigliamento adatto, sono obbligatori su strada, mentre altri sono facoltativi, ma ti aiuteranno a rendere il viaggio più confortevole. Ovviamente, anche qui, il prezzo varia in base al tipo di attrezzatura che scegli e al tipo di materiale. In ogni caso, cerca sempre di affidarti a marchi che sappiano garantirti il massimo della qualità. Molti di questi accessori, come quelli che si possono trovare su questo sito, sono anche personalizzabili, così da avere un prodotto unico, creato su misura per te.

Carburante e pedaggi

Ovviamente, per affrontare un viaggio, non può mancare il carburante. Questa, probabilmente, è una delle spese maggiori da affrontare. Anche se la quantità di benzina necessaria dipende dal consumo medio della moto, occorre mettere in preventivo un consumo stimato di 500 litri, per 10.000 km. Supponendo che il costo medio di benzina sia di 1,80€ al litro, il totale del carburante si aggirerebbe attorno ai 900€. Per cercare di risparmiare, verifica il costo del carburante nei paesi che hai in programma di visitare, così da scegliere il punto di rifornimento più economico.

Inoltre, attraversare diversi Paesi può comportare spese aggiuntive, come pedaggi autostradali, permessi di transito o assicurazioni obbligatorie. Anche in questo caso, si tratta di spese che vanno a sommarsi al totale complessivo e che devono essere tenute in considerazione, quando si decide di affrontare un viaggio del genere.

Costi imprevisti

Oltre a tutte le spese di cui sei a conoscenza, è sempre utile tenere un budget da parte, in grado di coprire le spese impreviste, come medicinali, ma anche souvenir, pranzi e cene fuori, spese per visite e attività extra. Chiaramente, non deve essere una spesa imprevista quella dell’alloggio. Sarebbe opportuno prenotarlo prima, così da sapere qual è la cifra che andrai a spendere per riposarti.

Sommando tutte le cifre ipotetiche, dunque, il costo di un viaggio in moto da 10.000 km può variare tra i 3.500 euro e i 6.000 euro, a seconda delle scelte del motociclista e della moto stessa. Una spesa alquanto sostanziosa che, però, non graverà affatto su chi ama viaggiare su due ruote e immergersi in esperienze che non si ripetono tutti i giorni. Cerca di ottimizzare il budget, se vuoi, rinunciando magari a qualche attività extra, ma goditi il tuo percorso e torna a casa con un bagaglio di vita più ricco.